martedì, 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura

Anselmo Petrosino, unico insegnante di fisarmonica digitale in Italia

di Martina Strano
06/04/2022
in Cultura
fisarmonica.cultura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La fisarmonica è sicuramente uno degli strumenti più antichi. Sembra che le sue origini risalgano addirittura a più di 4500 anni fa.

Come tutti gli strumenti musicali, anche la fisarmonica si è evoluta ed oggi ha la sua versione digitale. Uno strumento in grado di rappresentare un’intera orchestra. Ad avere in Italia il brevetto per l’insegnamento è solo il musicista e insegnante siciliano Anselmo Petrosino.

L’unico Conservatorio in Italia dove oggi è possibile studiare Fisarmonica digitale è quello di Milano.

«Ho voluto intraprendere questa specializzazione.Ho completato il biennio e sono l’unico al momento ad avere questa specializzazione in Italia».

Ma quali sono le differenze tra la fisarmonica classica e la digitale?

«Osservando esternamente gli strumenti non si notano differenze. In realtà però sono due strumenti diversi. La fisarmonica digitale ha le stesse prerogative di quella classica. C’è il mantice, l’aria che entra attraverso il mantice. Ma all’interno, invece di avere le somiere con le anche che vibrano attraverso l’aria, ha una serie di sistemi elettronici. Oltre ad avere i vari suoni di fisarmonica campionati all’interno, ha anche tutti i suoni orchestrali più le percussioni. A differenza delle tastiere digitali però tutto va suonato. Altro elemento fondamentale è la trascrizione delle tracce».

Quello dello studio della fisarmonica digitale è uno studio più completo che permette comunque di insegnare anche fisarmonica classica.

Una piccola orchestra con un solo strumento. Uno strumento che permette quindi di ottimizzare anche i costi per i teatri o per le imprese che intendono ingaggiare un’intera orchestra. Con la fisarmonica digitale è quindi possibile in parte sostituire più strumenti ottenendo sicuramente un risultato di grande effetto.

«Il mio obiettivo è quello di diffondere l’utilizzo, lo studio, la cultura di questo strumento, nelle scuole, tra i giovani, tra gli amanti della musica. Uno strumento che ha un grande potenziale e che sono certo possa essere apprezzato dai musicisti di tutte le età».

 

Tags: anselmo petrosinofisarmonica digitale
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
cuddura.food

"Cuddura cull'ova", la ricetta tradizionale siciliana

Life Style

jeans.moda
Moda

Jeans, un capo immancabile in ogni armadio. Il modello dell’estate 22

di Martina Strano
16/05/2022

Intramontabili, iconici, versatili, unisex. C'è un capo presente n ogni armadio donna, uomo, bambino/a: parliamo dei jeans. Ognuno di noi...

Leggi Articolo
Etna Comics, Eros-Art Performance Experience “I Tarocchi di Valentina” in Area Taboocom

Etna Comics, Eros-Art Performance Experience “I Tarocchi di Valentina” in Area Taboocom

13/05/2022
amore tossico.libri

“L’amore che non ti meriti”. Nessuno si merita un amore tossico

11/05/2022

I più Letti della settimana

Aci Castello: strisce blu e “regalie”
News

Aci Castello: strisce blu e “regalie”

di Elisa Petrillo
10/05/2022

«Sorprendono e preoccupano molto delle iniziative avviate dall’amministrazione comunale di Aci Castello».  É così che inizia la chiacchiera con l'ex...

Leggi Articolo
Catania tra le prime città in Italia per devianza minorile

Catania tra le prime città in Italia per devianza minorile

11/05/2022
L’Etna: «una situazione di tregua, ma si sta ricaricando»

L’Etna: «una situazione di tregua, ma si sta ricaricando»

12/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}