Ieri Teatro ABC il terzo spettacolo della rassegna “Fiaba, cioccolata e divertimento”, “Anastasia”.
Ispirato dal film di animazione Fox Animation Studios del 1997, lo spettacolo di ieri pomeriggio al Teatro ABC “Anastasia” della rassegna “Fiaba, cioccolata e divertimento” ha entusiasmato e soprattutto emozionato grandi e piccoli.
In un momento difficile come questo raccontare la Russia non era affatto semplice, ma gli attori sono riusciti perfettamente nel loro intento inviando anche un messaggio di pace.
La storia è quella della principessa Anastasia, figlia dello zar Nicola II della dinastia dei Romanov. Approfittando del malcontento popolare il cattivo stregone Rasputin, dopo aver venduto la sua anima al diavolo, invia sul palazzo una maledizione, promettendo a tutta la dinastia Romanov. Uno sguattero del palazzo Dimitri riesce a mettere in salvo la principessa Anastasi e la nonna che però saranno divise.
Ecco quindi iniziare la storia di Anya, una giovane orfana che ha perso la memoria. Giunta a Mosca incontrerà lo stesso Dimitri che, notando l’evidente somiglianza con la principessa, l’aiuterà a giungere a Parigi e ritrovarsi con la nonna scoprendo quindi di essere una Romanov.
Pochissime le scene di lotta e di guerra. Forse una scelta non a caso. In questa interpretazione del film “Anastasia” non c’era spazio per la cattiveria. Un messaggio di speranza, amore e pace. E’ questo che è arrivato al pubblico che ha applaudito per diversi minuti quando gli attori, al termine dello spettacolo, hanno ringraziato il pubblico sullo sfondo delle bandiere Ucraina e Russa unite da una stretta di mano simbolica.
Per i bimbi, speranza del futuro, una bella raccomandazione. Quella di non fare la guerra e imparare dai libri di storia a non ripetere gli errori e gli orrori del passato.
L’ultimo spettacolo della rassegna sarà “Peter Pan” il 22 maggio.