martedì, 16 Agosto 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Ambulanza della morte, condannato per omicidio aggravato e arrestato il barelliere Agatino Scalisi – VIDEO

di Redazione
07/12/2021
in News
ambulanza della morte - urlo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Inchiesta ambulanza della morte, il caso è ancora aperto e vede adesso l’arresto dopo la condanna di Agatino Scalisi. L’uomo ricopriva il ruolo di barelliere sul mezzo che avrebbe dovuto portare in tempo i pazienti presso l’ospedale di Biancavilla. Invece di farli arrivare deceduti, volutamente.

Condannato e arrestato il barelliere implicato nel caso dell’ambulanza della morte a Biancavilla. Lo Scalisi è interessato da una sentenza di condanna in primo grado a 30 anni di reclusione. Peraltro indagato principalmente per omicidio volontario pluriaggravato ed estorsione aggravata e continuata in concorso.

Nel caso furono rinviati a giudizio due barellieri, Garofalo Davide e lo stesso Agatino Scalisi. La prima Corte d’assise di Catania ha condannato all’ergastolo Davide Garofalo a conclusione del processo di primo grado per omicidio aggravato e estorsione aggravata dal metodo mafioso scaturito dall‘inchiesta sulla cosiddetta “ambulanza della morte”. Accusato l’imputato, in qualità di barelliere, di avere ucciso, tra il 2014 e il 2016, tre persone.

Ora la condanna del presunto complice Agatino Scalisi a 30 anni di reclusione. Le condanne, stabilite in esito al giudizio di primo grado, non sono ancora definitive. In relazione alle stesse Garofalo ha già presentato appello, facoltà che può ancora essere esercitata da Scalisi.

Per Agatino Scalisi i Carabinieri della Compagnia di Paternò hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.U.P. presso il Tribunale di Catania su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania.

L’accusato, nato ad Adrano (CT) il 15.06.1975, è gravemente indiziato in ordine ai delitti di omicidio volontario pluriaggravato ed estorsione aggravata e continuata in concorso, con l ’aggravante di aver commesso tali reati con modalità mafiose e al fine di agevolare le attività illecite del clan “Mazzaglia-Toscano- Tomasello ”, attivo nel comune di Biancavilla (CT) e del clan “Santangelo ”, attivo nel comune di Adrano, considerati entrambi articolazioni locali della organizzazione mafiosa “Santapaola – Ercolano” di Catania.

Richiesto da questo Ufficio a seguito della sentenza di condanna in primo grado dello stesso a 30 anni di reclusione il provvedimento custodiale. Condanna emessa in data 25 novembre 2021 dal G.U.P. del Tribunale di Catania, all’esito del giudizio abbreviato.

Secondo la ricostruzione di questa Procura Distrettuale, condivisa dal Giudice, i malati sarebbero stati uccisi durante il trasporto con ambulanza privata dall’Ospedale di Biancavilla alle rispettive abitazioni, tramite iniezioni di aria per via endovenosa da parte degli addetti alle ambulanze.

Condannato per un solo episodio di omicidio commesso ai danni di una anziana signora gravemente malata, Scalisi Agatino, che aveva scelto il rito abbreviato. Trasportata il 05.04.2014 dall’Ospedale di Biancavilla alla propria abitazione, la donna giunse già deceduta. Condannato dalla Corte D’Assise di Catania per tre diversi episodi di omicidio aggravato invece il Garofalo.

Condannati entrambi per estorsione aggravata. Questa commessa in concorso ai danni della ditta di onoranze funebri dei fratelli Arena Giuseppe e Luca, poi divenuti testimoni di giustizia.

Secondo l’impostazione accusatoria, attraverso tale condotta gli imputati incrementavano il loro guadagno. Svolgevano infatti anche il servizio di vestizione delle persone decedute, percependo un importo aggiuntivo di circa euro 200/300.

Il Gup ha inoltre condannato lo Scalisi per il delitto di estorsione, aggravata e continuata in concorso, commessa ai danni dei titolari dell’agenzia di pompe funebri di proprietà dei fratelli Luca e Giuseppe Arena. A loro secondo l’accusa imponevano di cedere l’utilizzo gratuito e la gestione di una autombulanza intestata a uno dei fratelli. Minacciando inoltre gli stessi in modo implicito sia di cagionare gravi danni ai beni aziendali dell’agenzia, che di porre in essere ritorsioni personali.

Nel provvedimento custodiale il G.I.P. evidenziava, oltre all’estrema gravità dei fatti, anche la circostanza che lo stesso Scalisi, nel corso del processo e sino al 2020 aveva continuato, senza alcuna autorizzazione o abilitazione sanitaria, ad effettuare trasporti di malati a bordo di mezzi non idonei.

Tradotto al termine del provvedimento Agatino Scalisi presso la Casa circondariale di Catania “Bicocca”.
Tags: ambulanza della mortebiancavillacataniacondannaergastolo
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
inquisizione

La storia dell'Inquisizione siciliana in una mostra

Life Style

Un poltrona made in Sicily dedicata a Sant’Agata
Cultura

Un poltrona made in Sicily dedicata a Sant’Agata

di Redazione
16/08/2022

L’artigianato come perfetta forma espressiva con lo sguardo proteso verso il futuro. È questo il fil rouge di Orografie, il...

Leggi Articolo
Stasera alle 20 a Milo inaugurazione della statua di Franco Battiato e Lucio Dalla

Stasera alle 20 a Milo inaugurazione della statua di Franco Battiato e Lucio Dalla

12/08/2022
A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

10/08/2022

I più Letti della settimana

Gomorra va bene. Niko Pandetta no
News

Gomorra va bene. Niko Pandetta no

di Erika Giacira
12/08/2022

Le parole possono produrre lo stesso boato di un colpo di pistola. E lo sa bene, anzi benissimo Niko Pandetta,...

Leggi Articolo
Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

11/08/2022
A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

10/08/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}