sabato, 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

All’ospedale di Acireale intervento di chirurgia orale su una paziente affetta da Sla

L’intervento è stato condotto da Spampinato, dall’odontoiatra Alessandra Scoglio, e dagli anestesisti Diego Torrisi e Anna Marcella D’Amico, assistiti dagli infermieri Patrizia Virgillito e Emilio Cattano

di Redazione
23/12/2022
in Cronaca, News
All’ospedale di Acireale intervento di chirurgia orale su una paziente affetta da Sla
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un complesso intervento di chirurgia orale su una paziente affetta da Sla, eseguito, all’ospedale di Acireale.

La donna, di 74 anni, presentava un grave quadro clinico con interessamento della mascella, della mandibola e del labbro.

Grazie a un approccio condiviso e alla collaborazione fra il reparto di Odontoiatria speciale riabilitativa nel paziente disabile (diretta da Riccardo Spampinato) e l’uoc di Anestesia e Rianimazione (diretta da Giuseppe Rapisarda), è stato possibile definire, per la prima volta in provincia di Catania, e fra le primissime esperienze in Italia, un percorso specifico, con la preventiva disponibilità di un posto letto in rianimazione per il post-intervento.

“Voglio esprimere il mio apprezzamento ai colleghi per il lavoro svolto – afferma il direttore sanitario, Antonino Rapisarda -. È un’ulteriore dimostrazione di una sanità di eccellenza che si costruisce sulle competenze, sull’efficienza, sulle risorse tecnologiche e sulla capacità di lavorare in squadra”.

Per l’esecuzione dell’intervento la paziente è stata sottoposta a intubazione oro- tracheale. Sono stati rimossi due impianti dentali endossei ormai incongrui e incarcerati nelle parti molli del labbro inferiore, dove provocavano ascessi recidivanti.

A tal proposito sono già in corso interlocuzioni con l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, nell’auspicio di avviare un percorso diagnostico-terapeutico dedicato ai consociati”.

Conclusa l’operazione la paziente è stata affidata alle cure dell’equipe del reparto di Anestesia e Rianimazione. “Sotto il profilo anestesiologico – spiega Giuseppe Rapisarda – la maggiore complessità viene rappresentata dalla difficoltà di affrancare i pazienti dalla ventilazione meccanica una volta sottoposti a intubazione tracheale. Dopo 24 ore di svezzamento respiratorio, la signora è stata estubata e costantemente vigilata. Abbiamo così rispettato la volontà della paziente la quale ci aveva espresso il rifiuto a manovre più invasive. Nelle prossime ore la signora verrà dimessa, con la prescrizione a domicilio di un’assistenza ventilatoria meccanica, e potrà trascorrere il Natale a casa circondata dall’affetto dei suoi cari”.

L’intervento è stato condotto da Spampinato, dall’odontoiatra Alessandra Scoglio, e dagli anestesisti Diego Torrisi e Anna Marcella D’Amico, assistiti dagli infermieri Patrizia Virgillito e Emilio Cattano.

La Sla

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla) è una patologia neurodegenerativa progressiva dell’età adulta che conduce alla paralisi dei muscoli volontari fino a coinvolgere anche quelli respiratori.

La SLA presenta una caratteristica che la rende particolarmente drammatica: pur bloccando progressivamente tutti i muscoli, non toglie la capacità di pensare e la volontà di rapportarsi agli altri.

Attualmente i malati di Sla in Italia sono circa 6.000. La malattia colpisce persone adulte con una età media di esordio intorno ai 60-65 anni, con una lieve preponderanza nel sesso maschile.

La malattia progredisce lentamente. In genere si osserva una progressiva perdita delle capacità di movimento, che può arrivare alla completa immobilità. Anche la masticazione, la deglutizione e la capacità di parlare possono essere compromesse.

Gradualmente si manifesta nel soggetto la paralisi respiratoria, cui si può ovviare solo ricorrendo alla ventilazione meccanica.

Ovviamente anche i soggetti colpiti da Sla possono incorrere in patologie della bocca e del sistema masticatorio, da affrontare e risolvere in ambiente idoneo e particolarmente attrezzato, quale l’ospedale.

Tags: acirelaintervento chirurgiasiciliasla
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
cinema.cinema

Anche durante le feste non può mancare il cinema!

Life Style

Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti
Cultura

Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

di Redazione
28/01/2023

Musica e tradizione per l'ultima domenica di gennaio, che vedrà l'apertura straordinaria di Palazzo degli Elefanti nell'ambito delle festività agatine....

Leggi Articolo
“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

27/01/2023
Scopre un tumore e cambia vita. La storia del poliziotto che diventa influencer del cibo

Scopre un tumore e cambia vita. La storia del poliziotto che diventa influencer del cibo

27/01/2023

I più Letti della settimana

aci bonaccorsi.news
News

Aci Bonaccorsi, il comune più virtuoso

di Martina Strano
20/01/2023

E' Aci Bonaccorsi il comune più virtuoso. Il piccolo centro etneo ha vinto il premio dell'Associazione Comuni Virtuosi. E' a...

Leggi Articolo
Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

25/01/2023
Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

24/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}