
La quiete dopo la tempesta. Un vasto sistema temporalesco ha attraversato la Sicilia tra la mattina e il primo pomeriggio a causa dello sviluppo di una depressione atlantica nel mar Tirreno.
Si è formato un vasto sistema temporalesco caratterizzato da notevole attività elettrica, piogge a carattere di nubifragio, colpi di vento e anche locali grandinate. Il fronte temporalesco ha assunto la classica forma a “V”, segno della formazione di un temporale V-shaped, una tipologia di temporali tra i più violenti esistenti.
Il sistema temporalesco si intensificato in corrispondenza della Sicilia orientale, specie tra catanese e messinese dove si sono verificate piogge forti e grandinate. Tantissimi i fulmini registrati. Vasti allagamenti a Catania e provincia, specie lungo i litorali. Dopo aver interessato Messina, il fronte temporalesco in queste ore ha abbandonato la Sicilia per dirigersi in Calabria.
Foto e notizie by www.inmeteo.net