Manca pochissimo per l’Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music.
Dal 29 luglio all’1 agosto nella frazione di Pisano a Zafferana Etnea si svolgerà l’Alkantara Fest organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano.
L’inaugurazione del Festival, mercoledì 28 luglio, vede la speciale partecipazione di Tosca che si esibirà all’anfiteatro Falcone Borsellino per la sua unica data in Sicilia.
Il suo tour “Morabeza” prende il nome dal titolo del suo album che nel 2020 ha ottenuto ben due Targhe Tenco come miglior interprete di canzoni e per la miglior canzone “Ho amato tutto”.
Un tour che da ottobre proseguirà nei teatri italiani, europei e del mondo con il titolo “Morabeza in teatro”.
Musiche d’altrove, un incontro colorato tra popoli e melodie francesi, brasiliane, portoghesi e tunisine. Nuovi mondi sonori esplorati dalla cantante che sul palco sarà accompagnata da Giovanna Famulari, violoncello, pianoforte e voce; Massimo De Lorenzi, chitarra classica; Elisabetta Pasquale, contrabasso e voce; Luca Scorziello, batteria e percussioni; Fabia Salvucci, percussioni e voce.
Nei quattro giorni dell’Alkantara Fest, la frazione di Pisano si trasformerà in un piccolo villaggio internazionale dove sono attesi anche i ventidue partecipanti al campus internazionale di Ethno Sicily.
Non solo musica, ma anche yoga, danze popolari, workshop, escursioni, spettacoli e laboratori anche per i più piccoli.