No Result
View All Result
lunedì, 14 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Al via tre appuntamenti al Museo di Naxos per il “Maggio dei Libri”

I tre incontri su archeologia, filosofia e filologia, su alcune tematiche contemporanee, saranno affrontate da studiosi ed esperti del settore

di Redazione
28/04/2023
in Cultura e spettacoli, Eventi, Libri
Al via tre appuntamenti al Museo di Naxos per il “Maggio dei Libri”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Anche il Parco Archeologico Naxos Taormina partecipa a “Il maggio dei libri”, manifestazione promossa dal Ministero della Cultura. Tre appuntamenti ospitati al Museo di Naxos, alle ore 17.30, e realizzati in collaborazione con Naxoslegge e la locale sezione di Archeoclub. Si svolgeranno nella sala al piano terra che riunisce una prima raccolta dei reperti archeologici rinvenuti nel sito della prima colonia greca in Sicilia. Introdotti dalla direttrice del Parco, l’archeologa Gabriella Tigano, saranno coordinati da Fulvia Toscano, direttrice artistica del festival Naxoslegge e presidente della sezione Archeoclub di Giardini Naxos, Taormina e Valle Alcantara.

Si tratta di tre incontri tematici su archeologia, filosofia e filologia, in cui saranno affrontate alcune tematiche contemporanee insieme a studiosi ed esperti che suggeriranno le letture per approfondire gli argomenti. Si inizia questo pomeriggio, venerdì 28 aprile con l’archeologo Massimo Cultraro, archeologo e ricercatore, che converserà con Donata Giglio e Veronica Russotti su “Guerra, migrazioni, morte”. A seguire, venerdì 5 maggio, il filosofo e docente Unict Alberto Biuso, – intervistato da Ivano Belfiore e Valentina Fresta, affronterà il tema “Essere, tempo, verità”. Terzo e ultimo appuntamento con Giuseppe Ramires, dottore di ricerca in filologia greca e latina e docente al liceo “Ainis” di Messina, in dialogo con Giuseppe Gentile e Jenny Nicolosi su “Errore, disciplina, tradizione”. L’accesso agli incontri, nella fascia pomeridiana indicata, è gratuita e consente ai partecipanti di visitare il museo di Naxos.

Tags: ArcheoclubIl maggio dei libriMuseo di NaxosNaxosleggeParco Archeologico Naxos Taorminataormina
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Al via la mostra “Leonardo e il genio del volo” al Teatro Eschilo di Gela

Al via la mostra "Leonardo e il genio del volo" al Teatro Eschilo di Gela

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

News

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

di Erika Giacira
06/11/2021

"Mio figlio era pulito, non era un diverso": testimoniava così il padre di uno degli "ziti" uccisi a Giarre nel...

Leggi Articolo
“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok

30/08/2022
In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

16/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}