Al via la II edizione del Sarday 2023, organizzata dall’associazione MarcoSacchi, il giornalista e cineoperatore della Rai siciliana prematuramente scomparso nel 2016.
Un summit goloso che prende spunto dal pesce azzurro ma si estende alla necessità assoluta di tutelare il mare, fonte inesauribile di tesori.
Oggi primo incontro sul tema di salute – ambiente-sostenibilità a partire dai corretti stili di vita e da una sana alimentazione.
Tutto il bene del mare con un approccio One Health, un modello non più rinviabile per una “sola salute” per umani, animali ed ambiente.
Dopo in piazza a Mondello il Mare di Salute, con la possibilità di fare un controllo glicemico, del colesterolo, una valutazione del rischio cardiovascolare ed anche un Ecg – grazie alla collaborazione con il Rotary Club Mondello.
Il pomeriggio il SarFood, concorso gastronomico tra i ristoratori del luogo.
Domani, 25 marzo alle Terrazze ex Charleston, full immersion nelle riserve naturali di Capo Gallo e di Ustica tra video, foto, relazioni, esposizioni e molto altro.
Diverse le esposizioni previste nell’ambtio della manifestazione: L’Almanacco del Mare di Matteo Amodei; la mostra di quadri di Fulvia Reyes; la mostra di Gaia Spanò; I pesci d’Aprile di Valerio Spataro.