Acireale – Un punto di riferimento per l’intera città che compie 130 anni. E’ il Liceo Classico Gulli e Pennisi che, negli anni, ha formato le eccellenze acesi. “Il liceo classico Gulli e Pennisi – dichiara l’ex preside e presidente dell’associazione Alumni, Alfonso Sciacca – ha posto le basi per un modello culturale di città”.
E a chi pensa che il liceo classico sia stantio o ormai superato per il mondo del lavoro, risponde la preside Elisa Colella: “Le traduzioni aprono la mente dei nostri alunni”.
Domani partirà la due giorni per la commemorazione dei 130 anni dell’istituto scolastico. alle 17.30 nell’aula magna del Gulli e Pennisi, in via Mario Arcidiacono, si terrà la cerimonia commemorativa “La Città e il suo Liceo (1885-2015)”. Interverranno il dirigente scolastico Elisa Colella, il sindaco Roberto Barbagallo, il presidente dell’Associazione Alumni Alfonso Sciacca e il professore Salvatore Valastro. Sabato alle 9.30 nella sede dell’Istituto il sindaco scoprirà la lapide storica commemorativa della fondazione del Gulli e Pennisi.