Aci Castello: i voti lista per lista

Carmelo Scandurra con 4934 voti vince con il 53,7% del suffraggio. L’avversaria Ezia Carbone va al 30,9 dei voti mentre il Movimento 5 Stelle rappresentato da Antonio Bonaccorso si attesta al 15%.
Il nuovo primo cittadino potrà contare sicuramente su una solida maggioranza con almeno 10 consiglieri comunale provenienti dalla sua coalizione. 4 dovrebbero andare al gruppo di Ezia Carbone mentre il Movimento 5 Stelle, anche per questa legislatura, riconfermerebbe un rappresentante al Consiglio.
Da tenere presente che la Carbone, in quanto secondo sindaco non eletto, di diritto si assicura una poltrona all’interno del pubblico consesso.
vedi il video dei festeggiamenti di Carmelo Scandurra
I voti lista per lista e la prima suddivisione dei seggi
LISTA | VOTI | SEGGI | PERCENTUALE |
---|---|---|---|
Movimento 5 Stelle | 883 | 1 | 10,1 |
Aci Castello nel Cuore | 1.210 | 2 | 13,8 |
Popolari per Acicastello | 925 | 2 | 10,5 |
Patto Civico per Acicastello Acitrezza Cannizzaro Ficarazzi | 818 | 2 | 9,3 |
Vivi Aci Castello – Acicastello Acitrezza Cannizzaro Ficarazzi | 698 | 1 | 7,9 |
Insieme per Acicastello | 669 | 1 | 7,6 |
Movimento Civico | 573 | 1 | 6,5 |
Movimento per lo Sviluppo Territoriale-Acicastello Lista Civica | 446 | 1 | 5,1 |
Ezia Carbone Sindaco | 1.427 | 2 | 16,2 |
Forza Italia | 598 | 1 | 6,8 |
Grande Acicastello | 540 | 1 | 6,2 |
La prima dichiarazione di Scandurra Sindaco di Aci Castello
«Questa è la vittoria di un progetto civico nato nel territorio. Per la prima volta il sindaco non è stato scelto dalle segreterie politiche», dichiara il sindaco alla chiusura dello spoglio. «È la vittoria dei cittadini castellesi e degli uomini e delle donne che hanno sostenuto la mia corsa accettando di candidarsi nelle liste a nostro sostegno», prosegue con orgoglio.
«Siamo consapevoli che andremo ad amministrare un comune bello ma difficile. Da domani in poi, agiremo con il massimo impegno nell’interesse dei cittadini», conclude.