A villa Filippina a Palermo dal 10 marzo al 7 aprile, la Sala Planetario del Parco ospita “Atmosfere 2023″, una rassegna di concerti a cura di artisti siciliani che salgono sul palco ogni venerdì sera con i propri brani originali.
Dalla musica classica al jazz, passando per la world musica e l’elettronica creando così un’esperienza musicale unica per il pubblico.
Si comincia venerdì 10 marzo, alle 21.30, con il concerto di Mario Crispi, compositore, autore e flautista palermitano e storico fondatore della band Agricantus.
Dalla musica classica al jazz, passando per la world musica e l’elettronica creando così un’esperienza musicale unica per il pubblico.
Crispi ha iniziato ad occuparsi di musica dal 1976, mostrando da subito un interesse per gli strumenti a fiato arcaici provenienti da tutto il mondo, approfondendo negli anni le sue ricerche nel campo etnomusicologico e collaborando con vari Archivi Accademici italiani.
La performance con cui si esibisce per “Atmosfere” consiste in un concerto di musica elettroacustica in cui strumenti a fiato arcaici ed etnici e le relative tecniche esecutive sono mescolate alle tecniche ed alle tecnologie moderne prodotte dal computer contemporaneo.
Il pubblico può ascoltare la musica dal vivo sorseggiando un calice di vino Tenute Orestiadi o un bicchiere di birra Forst, compreso nel ticket di 7 euro. La rassegna è organizzata da Parco Villa Filippina, Artewiva, Modwear e Modcafè.
Dal venerdì alla domenica durante il periodo invernale è inoltre aperta l’area ristoro al chiuso del Monsù per gustare i piatti unici del giorno e una grande varietà di pizze. Per i più piccoli c’è un’area giochi riservata.