No Result
View All Result
giovedì, 8 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

A Castiglione di Sicilia, “Le Contrade dell’Etna 2023” celebrano i vini del vulcano

Alla 14esima edizione dedicata alla cultura del vino sono state presenti 105 cantine e otto mila visitatori

di Redazione
04/05/2023
in Eventi, News, Primo Piano
A Castiglione di Sicilia, “Le Contrade dell’Etna 2023” celebrano i vini del vulcano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Una tre giorni dedicata alla cultura del vino, quella tenutasi con “Le Contrade dell’Etna” a Rovitello, Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. Ad ospitare l’evento giunto all’edizione numero 14 e  organizzato dalla società “Crew”, il “Picciolo Etna Golf Resort”, dal 15 al 17 aprile. Sono stati 8mila i partecipanti, con il coinvolgimento di 105 aziende.

“Analisi commerciale dei vini etnei” è stato il tema al centro della prima giornata, frutto della ricerca  di Sebastiano Torcivia, docente del dipartimento di Economia dell’Università di Palermo, commissionata da “Crew”. Torcivia ha censito 209 cantine suddividendole tra quelle che producono fino a 10mila bottiglie (piccole), da 10mila a 50mila (medie) e oltre 50mila bottiglie (grandi). Inoltre, ha ripartito i vini prodotti in tre fasce: i vini entry level, quelli ricavati dalle uve da singole contrade e i gran cru, ovvero quelli ottenuti da singoli vigneti. Dall’elaborazione, il professore universitario ha tracciato i valori medi, riferendosi ai prezzi sugli scaffali delle enoteche in Italia. Tra i vini della fascia entry level, il valore commerciale si attesta intorno ai 20 euro; tra i vini ottenuti con uve da singole contrade la stima commerciale si aggira intorno ai 45 euro; tra i vini dai singoli vigneti il valore corrisponde a circa 100 euro. Per i vini prodotti da cantine con più di 50mila bottiglie, il prezzo si attesta intorno ai 130 euro.

La kermesse è stata incoronata da Oscar Farinetti, fondatore di “Eataly” con un intervento sulle “strategie di celebrazione del vino italiano nel mondo”, che si è raccontato in un’intervista del giornalista del Corriere della Sera, Alessandro Trocino. L’imprenditore ha evidenziato come “il marketing della Penisola, in questo filone, goda di ottima salute e possa decollare se si insiste a perfezionare l’aspetto della divulgazione” puntando sullo stile biologico che è la “svolta dell’agricoltura”. Il giornalista e wine writer di “Cronache di Gusto” (giornale media partner) Federico Latteri ha fatto da guida virtuale tra i versanti dell’Etna, andando a peregrinare dal versante Est a quelli meridionali, passando per ‘area Nord con le singole contrade. E la ciliegina sulla torta è stata l’affinamento in fondo al mare con “Orygini”, con due vini di altrettante aziende che hanno sperimentato questo nuovo capitolo della produzione. Sono stati 47 vini in assaggio, di cui due di “Orygini: un bianco del comprensorio etneo e un Etna rosso, confrontando lo stesso vino delle due aziende produttrici, affinato sia in cantina sia in mare.         

Nome di spicco della giornata di domenica è statolo lo chef Heinz Beck, tre stelle Michelin, che ha acquisito la carica di “Padrino di Contrade dell’Etna” con una cerimonia ideata e realizzata dai promotori dell’evento: Sergio Cimmino, Massimo Nicotra e Raffaella Schirò. A capo del “St. George Restaurant” del “The Ashbee Hotel” a Taormina, chef Beck si configura come il guru del mangiare raffinato, ma anche con principi di alimentazione sana da oltre 20 anni, unendo la fantasia della ricerca alla tradizione. Molto apprezzata, nel giardino del “Picciolo”, la selezione dei vini “en primeur”, dedicata agli specialisti delle testate giornalistiche.

A patrocinare “Le Contrade dell’Etna” è stata Union Camere Sicilia con il presidente Giuseppe Pace e la segretaria generale Santa Vaccaro.. Union Camere Sicilia è sempre attenta alle tematiche che riguardano le attività di promozione del territorio e della filiera produttiva, in particolare del settore vitivinicolo che è tra gli assi portanti dell’economia regionale.

 

Tags: “Picciolo Etna Golf Resort”Castiglione di SiciliacataniaCrewLe Contrade dell’Etna 2023Quattordicesima edizione delle contrade dell'Etnavino
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Alessandro Idonea al Teatro Golden di Palermo con “Miseria e Nobiltà”

Alessandro Idonea al Teatro Golden di Palermo con "Miseria e Nobiltà"

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto
Cinema

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto

di Elisa Petrillo
14/07/2022

Si intitola "Fuori Gioco", il film interamente girato ad Acireale con un cast di giovanissimi e non solo, e la...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
clothesbystep

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

07/04/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}