No Result
View All Result
martedì, 28 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Dalla fine dell’inverno demografico dipende il futuro della Sicilia

La Sicilia è messa molto male riguardo al tasso della natalità. Ci sono altri dati che preoccupano

di Angelo Mattone
27/10/2025
in News, Primo Piano
Dalla fine dell’inverno demografico dipende il futuro della Sicilia

Credits photo Alamy

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Per raccontare la Sicilia del 2025 serve l’ottimismo della volontà, a patto che, evitando suggestioni, ci si voglia riferire ai dati consolidati.

E il primo di esso ricade nell’ambito della mera sopravvivenza. A dare retta all’Istat, già nel 2023 la flessione della popolazione segnava il calo dello 0,3 per mille rispetto all’anno precedente. Per intenderci i 5 milioni di residenti sono, da tempo, scesi a 4 milioni e ottocentomila. E per evitare di rilassarci sugli allori perduti, la proiezione statistica ricorda l’impietoso traguardo del prossimo 2030, entro il quale ne perderemo ulteriormente, 250 mila.

Nel tentativo di scattare la fotografia in movimento, fino a ieri, l’Isola ha attirato aziende e imprese in funzione di quella massa critica, chiamata così dagli economisti, ovviamente i 5 milioni di abitanti, da tempo, ormai, in decrescita.

Sicilia messa male

Sul tasso di natalità in Sicilia si appunta l’occhio naturale della conservazione della specie, segnatamente quella isolana. Non potrebbe essere differentemente, giacché la mortalità, malgrado l’allungamento delle aspettative di vita, ritarda il depauperamento della popolazione, avanzando ineluttabilmente. Al riguardo, appunto, la Sicilia sta messa male con i suoi 7 nati ogni mille abitanti, nel corso del 2024. Si tratta del più basso indice di crescita in Italia. Alla provincia di Ragusa va la palma del maggiore contributo per le nascite, il 9,3 per mille. Di contro, Enna, in fondo alla classifica, chiude con il 6,6 per mille. Nel completare il quadro arido e spietato delle statistiche, una bussola impietosa del vivere umano, si segnala dal 2012 il fenomeno dei deceduti superiori rispetto ai nati.

A chi volesse osservare di trattarsi di situazione estensibile all’intera nazione, sì, arriva la conferma. Nondimeno, la Sicilia è maglia nera nella prospettiva di lasciarsi alle spalle l’inverno demografico per una serie di ragioni, qui di seguito, elencati in sintesi.

Emigrazione giovanile

In prima battuta, l’emigrazione giovanile toglie di mezzo gli attori in età produttiva. Non è poco. Manca, per dirla cinicamente, la materia prima. Segue l’aspetto della precarietà lavorativa, condizionante rispetto al formarsi della famiglia, e peggio va con la procreazione, l’acquisto della casa, i servizi, la sanità per prima. Nel frattempo trasporti, raccolta dei rifiuti e mancata tutela dell’ambiente si affollano a rendere ardua la convivenza civile.

E, vivaddio, l’assenza totale di politiche di welfare, asilo nido, congedi per genitori e di agevolazioni di orari per papà e mamme di neonati completa il ritratto della Sicilia distratta sia nei confronti delle prospettive quanto dell’esistente, se soltanto si pensasse all’impreparazione nel comparto della inesistente assistenza agli anziani.

Come reagiscono i giovani?

In quale modo reagiscono i giovani, quella minoranza rimasta nella terra dei padri? Convivono senza sposarsi e se convolano a nozze non mettono al mondo figli. Quando decidono di diventare genitori, la donna è alla soglia dell’infertilità, per cui, uno e basta.

Se si dovesse mandare il messaggio in pillole alla politica, nelle estensioni nazionali, regionali e locali, basterebbe la battuta tipica dell’impreparazione ad affrontare l’avvenire, modulata sul costo del litro d’olio, che tra qualche anno supererà il prezzo dello champagne. Ecco, mutando i termini, nel 2035, gli alunni nelle scuole avranno la flessione del 21%, pari alla diminuzione di 600 cattedre. Quanti insegnanti in meno? Quanti scolari in decrescita? Quanto minore la preparazione delle classi dirigente dell’immediato futuro? Nel frattempo con il costante invecchiamento della popolazione, se il sistema della sanità non dovesse essere potenziato, non si andrebbe incontro al collasso? Interrogativi da girare al Presidente della Regione Siciliana, ai partiti tutti, protagonisti della politica nell’isola, confidando nella capacità di impiegare le prerogative dello statuto autonomo, corroborate dalle attuali risorse economiche, in direzione di provvedimenti urgenti di tipo legislativo, riguardanti il supporto alle nascite e l’urgente riforma della sanità con il potenziamento dei servizi essenziali.

Tags: datiistatPreoccupazioniSperanze
Angelo Mattone

Angelo Mattone

Prossimo Articolo
Weekend eventi: i Negramaro conquistano Messina, in oltre 12mila alla Zagara d’Autunno

Weekend eventi: i Negramaro conquistano Messina, in oltre 12mila alla Zagara d'Autunno

Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

di Redazione
28/10/2025

Halloween non è solo zucche, maschere e dolcetti. È una notte carica di significati ancestrali, una soglia che affonda le...

Leggi Articolo
Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

25/10/2025
Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

23/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}