No Result
View All Result
mercoledì, 22 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Furto al Louvre: rubati otto gioielli reali, museo chiuso e indagini in corso

Il furto al Museo del Louvre di Parigi ha riguardato otto pezzi di valore inestimabile

di Sveva Scocco
21/10/2025
in News
Furto al Louvre: rubati otto gioielli reali, museo chiuso e indagini in corso

Credits photo Il Giornale dell'Arte

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Domenica mattina, intorno alle 9,30, il Museo del Louvre di Parigi è stato teatro di un furto che ha lasciato tutti senza parole. Un gruppo di ladri ha fatto irruzione nella Galerie d’Apollon, la sala che custodisce i gioielli della corona francese, portando via otto pezzi di valore inestimabile. L’azione è durata meno di dieci minuti e ha costretto il museo a chiudere temporaneamente le sue porte.

Secondo le prime ricostruzioni, i ladri sono arrivati da un lato del palazzo usando una piattaforma elevatrice, probabilmente fingendosi parte di un gruppo di manutenzione. Hanno rotto una finestra, sono entrati nella galleria e hanno colpito in modo mirato. Nessuno è rimasto ferito e il furto è avvenuto quando il museo era appena aperto, con ancora pochi visitatori all’interno.

I gioielli rubati

Tra i gioielli rubati ci sarebbero una tiara appartenuta all’imperatrice Eugénie de Montijo, moglie di Napoleone III, una collana di smeraldi donata da Napoleone I a Marie-Louise d’Austria, e altri pezzi risalenti al XIX secolo. Un diadema danneggiato è stato ritrovato nei pressi del museo poche ore dopo.
Il valore complessivo del bottino è stimato in decine di milioni di euro, ma il vero danno è culturale: molti di questi oggetti facevano parte della collezione permanente del Louvre e rappresentavano un patrimonio storico unico.

Le autorità francesi hanno definito l’operazione “altamente organizzata”. Il ministro della Cultura ha parlato di «attacco al cuore del patrimonio nazionale», mentre il presidente Macron ha chiesto un piano di sicurezza rafforzato per tutti i principali musei del Paese. Le indagini sono affidate alla Brigade de Répression du Banditisme, la sezione specializzata nei furti d’arte. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere e seguendo la pista di un gruppo internazionale, con contatti anche fuori dall’Europa.

Cosa temono gli esperti?

Gli esperti temono che i ladri possano smontare i gioielli per rivendere separatamente diamanti, smeraldi e oro, rendendo impossibile un eventuale recupero. È quello che accade spesso nei furti di alto profilo, dove i pezzi vengono “disassemblati” per cancellarne l’origine. Un restauratore del museo ha spiegato che ogni oggetto era catalogato e fotografato nei minimi dettagli, e che anche un singolo frammento «potrebbe aiutare le indagini».

Il Louvre ha riaperto parzialmente il giorno successivo, ma la Galerie d’Apollon resterà chiusa fino a nuovo ordine. L’atmosfera all’interno del museo è tesa: personale e visitatori parlano di un colpo che sembrava impossibile”, proprio nel luogo simbolo della protezione del patrimonio mondiale.

Il furto ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei musei e sul mercato nero dei gioielli antichi, un settore dove i pezzi rubati vengono facilmente riciclati e dispersi. In attesa di sviluppi, resta una certezza: una parte della storia francese è sparita, e riportarla indietro non sarà semplice.

Tags: furtogioielliLouvreparigi
Sveva Scocco

Sveva Scocco

Prossimo Articolo
Encelado, scoperti nuovi composti organici: c’è vita anche lì?

Encelado, scoperti nuovi composti organici: c'è vita anche lì?

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}