Catania è una città che vive tra passato e presente, perfetta per i mercatini vintage e dell’usato, dove ogni oggetto racconta una storia. Ottobre è uno dei mesi migliori per visitarli: il clima è piacevole e i banchi si riempiono di pezzi curiosi, dal vinile alla macchina fotografica, dai mobili d’epoca ai vestiti anni Settanta.
Ecco un elenco dei principali mercatini di Catania e dintorni:
Mercatino delle Pulci agli Archi della Marina
Dove: Via Cardinale Dusmet, sotto gli Archi della Marina
Quando: ogni domenica, dalle 7.00 alle 14.00
È il mercatino più conosciuto della città, una vera garanzia. Si trova a due passi dal porto, tra il mare e il centro storico. Qui si trova di tutto: vinili, poster, libri, biciclette d’epoca, giocattoli, mobili e oggetti di modernariato. L’atmosfera è rilassata, con venditori che raccontano la storia dei loro pezzi e visitatori che girano con calma, curiosando tra gli stand.
Vintage Market di Piazza Scammacca
Dove: Piazza Scammacca, centro storico
Quando: eventi occasionali, spesso nel fine settimana
Negli ultimi anni piazza Scammacca è diventata uno dei luoghi più vivaci del centro, grazie a eventi, musica e street food. Tra questi, ci sono anche i Vintage Market, giornate dedicate all’usato di qualità e alla moda retrò. Le date cambiano, ma di solito si tengono nel weekend e attirano un pubblico giovane e curioso
Mercatino di Piazza Carlo Alberto – “Fera ’o Luni”
Dove: Piazza Carlo Alberto
Quando: dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 14.00
È il mercato storico di Catania, uno dei più antichi della Sicilia. Si trova nel cuore della città e offre di tutto: abbigliamento, oggetti per la casa, artigianato e, in alcune zone, anche articoli vintage e usato. È un luogo pieno di vita e colori, dove si respira l’anima autentica della città. Non è un mercatino esclusivamente vintage, ma vale la pena farci un giro: tra le bancarelle più nascoste si trovano spesso pezzi curiosi e piccoli tesori dimenticati.
Mercatini nei dintorni di Catania
Nei paesi vicini si trovano altri piccoli mercatini da non perdere. Ad Acireale, per esempio, il mercatino dell’usato in piazza Duomo si svolge una domenica al mese. A Misterbianco, nella zona industriale, alcuni capannoni ospitano fiere vintage e mercatini dell’artigianato locale.