No Result
View All Result
mercoledì, 1 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Catania: 2 mln dal Pnrr per rigenerare la villa Bellini

Nei primi mesi del prossimo anno, verrà bandita la gara per l’esecuzione dei lavori e nella primavera del 2023 è preventivata l’apertura del cantiere nel Giardino pubblico

di Redazione
27/06/2022
in News, Primo Piano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Ministero della Cultura ha accolto la domanda di finanziamento dell’Amministrazione Comunale di due milioni di euro, da attingere dai fondi comunitari del Pnrr, necessari per la rigenerazione del Giardino Bellini.

Si tratta di un sito di interesse storico, uno dei giardini più importanti d’Europa, luogo dal forte valore simbolico per la città, meta privilegiata del turismo urbano, unico polmone verde del centro cittadino.

La giunta comunale presieduta dal sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi lo scorso 12 marzo ha deliberato la candidatura agli organi nazionali e regionali di accedere ai fondi Pnrr destinati ai giardini storici, con l’ipotesi progettuale redatta dalla dirigente della tutela del verde Marina Galeazzi e dalla responsabile dell’Ambiente Lara Riguccio, con l’indirizzo politico dell’assessore Andrea Barresi.

Il progetto proposto dal Comune prevede che i due milioni di spesa finanziati vengano impiegati per la conservazione del bene monumentale, idonei a generare un tangibile miglioramento delle condizioni di conservazione del storico Giardino Bellini.

I lavori prevedono:

a) interventi sulla componente vegetale e del disegno del giardino con l’integrazione delle essenze arbustive, erbacee, bulbose, sarmentose storiche per conferire nuovo vigore agli arbusti, con tecniche e metodi di gestione innovativi;

b) riqualificazione e restauro delle componenti architettoniche e monumentali presenti nei sette ettari  del Giardino, quali statue e altri elementi di arredo, oltre al recupero e rifunzionalizzazione delle ex stalle della villa Biscari  e restaurare il complesso monumentale del Samonà;

c) ottimizzazione degli impianti tecnici del giardino con l’obiettivo di accrescere il risparmio idrico, l’efficienza energetica contribuire a una gestione sostenibile sul piano ambientale;

d) lavori per migliorare sicurezza e accessibilità, con ottimizzazione degli impianti di messa in sicurezza del giardino, installazione di sistemi automatici di controllo degli ingressi e del flusso dei visitatori; messa in sicurezza di recinzioni e cancelli d’ingresso e percorsi di fruizione con l’ampliamento dei sistemi di allarme e videosorveglianza esistenti;

e) la realizzazione di segnaletica e pannelli informativi, ma anche ausili ai visitatori che utilizzino strumenti digitali da finalizzare alla didattica, alla narrazione e comprensione dei valori del bene per favorire un legame attivo tra comunità e giardino, ma anche l’attuazione di sezioni espositive basate su innovazione e ricerca, in chiave di accessibilità diffusa e multimedialità.

Il progetto redatto dagli uffici comunali della tutela del verde è di livello definito e per quello esecutivo si dovrà provvedere con professionalità esterne.

Il rigido cronoprogramma della spesa dei fondi Ue del Pnrr prevede che, nei primi mesi del prossimo anno, venga bandita la gara per l’esecuzione dei lavori e nella primavera del 2023 è preventivata l’apertura del cantiere nel Giardino Bellini.

Tags: catanialavori di restauroPNRRsiciliaVilla bellini
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Catania: arrestato 20enne in flagranza di reato

Muore dissanguato mentre tenta un furto a scuola

Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia
Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

di Sveva Scocco
01/10/2025

In Sicilia, oggi, il vintage è un movimento radicato e non una moda temporanea. Un movimento tuttavia contiene elementi di...

Leggi Articolo
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}